admin

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 70 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: regolamento_incarichi-extraistituzionali_2017 #14589
    adminadmin
    Amministratore del forum

    Propongo una Skype lunedì alle 10 o alle 15. Chi ci può essere e quale orario preferite?

    adminadmin
    Amministratore del forum

    A CREA-PB il Comitato Scientifico si à riunito e sta lavorando a una revisione finale della propria bozza di Piano triennale. Credo che sarò pronta a giorni. Non so nulla degli altri centri.

    in risposta a: Riunione sindacale CREA del 13 dicembre 2017 #15340
    adminadmin
    Amministratore del forum

    Grazie per il contributo. C’è molta carne al fuoco e anche fra noi il dibattito non sarà facile.
    Secondo me ci sono due punti prioritari:

    1. 1) in che proporzione c1 e c2? Tutti c1? 50/50? Mi sembra che non ci sia chiarezza, o almeno che l’amministrazione non abbia scoperto le carte. Noi cosa ne pensiamo? Personalmente io credo che i c1 debbano avere la priorità, diciamo 75-25.
    2. 2) come si fa la graduatoria dei c1? Anche qui ci sono diversi punti da chiarire. Ad esempio:
      1. a) 1 anno di TD vale quanto un anno a co.co.co. Secondo me no, perchè il co.co.co. aveva altre opportunità lavorative. Bisognerebbe quadrare l’importo del contrato e stabilire, ad esempio: sotto i 10.000 Euro annui vale il 25%; fra 10.000 e 20.000 il 50%, sopra 20.000 il 100%. Stiamo parlando di importi lordi.
      2. Come classificare un co.co.co.: CTER, CAMM, RIC? Attenzione, ci potremmo ritrovare segretarie con laurea che hanno sempre fatto le segretarie e saltano a TEC, o viceversa laureati downgradati a CTER
      3. Un anno di assegno di ricerca credo valga quanto 1 anno TD. Poi c’è il problema dei TD part-time. 1 anno TD part-time al 50%vale 1 anno intero o la metà di 1 anno.

    Si tratta di stabilire criteri trasparenti (come peraltro richiamato dalla circolare Madia e verificabili.

    Quanto ai c2, bisogna capire quanti soldi ci sono, oltre alla percentuale rispetto ai C1.

    In basa alla Madia, l’amministrazione si deve confrontare con i sindacati. Sarà quello del 13 l’unico confronto? Ne dubito. In caso non ci siano indicazioni chiare, dovremo protestare.
    Infine su tutto aleggia l’art. 9 del 218/2016, che riguarda gli aspetti economici. Anche su questo l’amministrazione dovrà fare chiarezza.

    in risposta a: Riunione sindacale CREA del 13 dicembre 2017 #14587
    adminadmin
    Amministratore del forum

    Grazie per il contributo. C’è molta carne al fuoco e anche fra noi il dibattito non sarà facile.
    Secondo me ci sono due punti prioritari:

    1. 1) in che proporzione c1 e c2? Tutti c1? 50/50? Mi sembra che non ci sia chiarezza, o almeno che l’amministrazione non abbia scoperto le carte. Noi cosa ne pensiamo? Personalmente io credo che i c1 debbano avere la priorità, diciamo 75-25.
    2. 2) come si fa la graduatoria dei c1? Anche qui ci sono diversi punti da chiarire. Ad esempio:
      1. a) 1 anno di TD vale quanto un anno a co.co.co. Secondo me no, perchè il co.co.co. aveva altre opportunità lavorative. Bisognerebbe quadrare l’importo del contrato e stabilire, ad esempio: sotto i 10.000 Euro annui vale il 25%; fra 10.000 e 20.000 il 50%, sopra 20.000 il 100%. Stiamo parlando di importi lordi.
      2. Come classificare un co.co.co.: CTER, CAMM, RIC? Attenzione, ci potremmo ritrovare segretarie con laurea che hanno sempre fatto le segretarie e saltano a TEC, o viceversa laureati downgradati a CTER
      3. Un anno di assegno di ricerca credo valga quanto 1 anno TD. Poi c’è il problema dei TD part-time. 1 anno TD part-time al 50%vale 1 anno intero o la metà di 1 anno.

    Si tratta di stabilire criteri trasparenti (come peraltro richiamato dalla circolare Madia e verificabili.

    Quanto ai c2, bisogna capire quanti soldi ci sono, oltre alla percentuale rispetto ai C1.

    In basa alla Madia, l’amministrazione si deve confrontare con i sindacati. Sarà quello del 13 l’unico confronto? Ne dubito. In caso non ci siano indicazioni chiare, dovremo protestare.
    Infine su tutto aleggia l’art. 9 del 218/2016, che riguarda gli aspetti economici. Anche su questo l’amministrazione dovrà fare chiarezza.

    in risposta a: Riunione sindacale CREA del 13 dicembre 2017 #14586
    adminadmin
    Amministratore del forum

    In attesa di poterci confrontare sulla strategia comune vi riporto di seguito i punti strategici di cui a mio parere anpri dovrebbe farsi portavoce:

    _visione delle nuove tabelle di ricognizione c1 e c2 secondo nota FP
    _Liste per anzianità di servizio con parità di punteggio per le diverse tipologie contrattuali degli aventi diritto c1 e c2 con punteggio superiore da destinarsi ad anzianità crea rispetto a quella maturata in altri enti
    _scorrimenti paralleli ed equilibrati tra c1 e c2 ed anche tra i diversi centri secondo il piano del fabbisogno: questo è essenziale per evitare che alcuni centri assorbiscano più precari di altri in minor tempo
    _utilizzo dei fondi ordinari per: scorrimenti delle graduatorie attive a Ti di ricercatore e tecnologo III nonché loro utilizzo per 50% reclutamento esterno. Gli scorrimenti possono essere operati direttamente sui fondi disponibili del turnover anche con assunzioni al 75% come ingresso tenuto conto della tipologia di concorso che era appunto a part time. A questo proposito dovremo chiedere delucidazioni in merito alle iniziative di ricognizione di alcuni direttori di centro. fermo restando che di sanatoria si tratta credo fermamente che un’ente di ricerca debba sempre avere un’occhio di riguardo al merito, e se si possono quindi usare fondi diversi per non gravare su quelli mipaaf snellendo i c1/c2 attraverso gli scorrimenti credo che anpri debba farsi portavoce di questa parvenza meritocratica che appianerebbe anche un evidente conflitto generazionale.
    _utilizzo dei fondi ordinari anche per applicazione della 125 che è stata prorogata fino a dicembre 2018.
    _eventuale inserimento degli operai agricoli come c2 anche a fronte di assunzione part-time.
    _Immediata applicazione dell’articolo 8 per tutti gli aventi diritto alla stabilizzazione: su quali fondi sarà un problema dell’ente ma noi dobbiamo chiedere che a tutti i colleghi venga data la stessa opportunità e tutela. Non sono più ammissibili episodi come quello del rinnovo tout court dei biologi nutrizionisti di crea nut a discapito di colleghi che hanno da ben più lungo periodo prestato servizio sullo stesso progetto nei diversi centri e sono stati lasciati a casa seppur stabilizzandi.

    adminadmin
    Amministratore del forum

    Abbiamo notizie in merito ? Come si è espresso il consiglio scientifico ?

    in risposta a: regolamento_incarichi-extraistituzionali_2017 #14584
    adminadmin
    Amministratore del forum

    Sì credo sia opportuno confrontarci al più presto per stabilire una linea comune da portare poi al tavolo del 13 considerando che saremo gli ultimi ad essere ricevuti cosa che può rappresentare due scenari…i giochi li decidono prima…ma al tempo stesso possiamo controbattere

    Propongo una skype tra lunedì e martedì per confrontarci prima del 13

    in risposta a: Riunione CdA CREA del 14 dicembre 2017 #14583
    adminadmin
    Amministratore del forum

    In passato è capitato spesso che in CdA ci fosse un argomento discusso il giorno prima al tavolo sindacale.

    in risposta a: verbale-tavolo-tecnico.doc_SB_2 #14582
    adminadmin
    Amministratore del forum

    Sì, Consiglio Scientifico. Ho cambiato il titolo del topic.

    adminadmin
    Amministratore del forum

    guido, ti riferisci al Consiglio Scientifico?

    in risposta a: Riunione CdA CREA del 14 dicembre 2017 #15338
    adminadmin
    Amministratore del forum

    Non sono sicuro che l’obiettivo sia quello, o se sia solo una prima informativa.
    Usiamo questi giorni prima della riunione per un brainstorming su quali criteri ci piacerebbero.

    in risposta a: regolamento_incarichi-extraistituzionali_2017 #15337
    adminadmin
    Amministratore del forum

    mi sembra di capire che il 13 saranno comunicati ai sindacati i criteri di stabilizzazione e il 14 recepiti e deliberati dal CDA… della serie prendere o lasciare!

    in risposta a: Stabilizzazione precari CREA #15336
    adminadmin
    Amministratore del forum

    Purtroppo dubito che riusciremo a chiedere un tavolo unico però concordo sul mostrare la nostra posizione contraria attraverso una lettera

    adminadmin
    Amministratore del forum

    …. quindi se il presidente della repubblica scioglie le camere entro fine gennaio, il DPCM che dovrebbe essere emananto entro 60 gg viene rimandato?

    adminadmin
    Amministratore del forum

    …. quindi se il presidente della repubblica scioglie le camere entro fine gennaio, il DPCM che dovrebbe essere emananto entro 60 gg viene rimandato?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 70 totali)